Grotta di Postregna - Velenizza

 

La grotta di Postregna (grotta Velenizza) è una cavità che si estende per parecchie decine di metri nelle viscere della terra.

E' raggiungibile sia dal paesino di Postregna, come pure dalla frazione sottostante di Zamir; entrambi i paesi sono situati in comune di Stregna.

Se vogliamo raggiungere la grotta dal paesino di Postregna, giunti al paese dovremo imboccare una strada interpoderale che esce dal paese in direzione sud e scende con diverse ramificazioni verso Zamir.  La grotta non è molto distante dall'abitato; percorrendo la stradina, mentre scendiamo dobbiamo guardare a valle, cioè verso destra. Dall'alto noteremo delle rocce con alcune cavità.

L'accesso alla grotta visto dall'alto.

Tra queste rocce scorre pure un torrente. Bisognerà scendere per individuare l'ingresso principale che è sufficientemente ampio per accedere all'interno.

Nella foto sotto vediamo l'ingresso della grotta.

All'interno della grotta possiamo sentire dell'acqua che scorre nella montagna.

Vista dell'interno della grotta.

Qui siamo nuovamente all'ingresso dove scorrono dei rigagnoli d'acqua che impregnano l'accesso di un colore rossastro.

Per chi volesse raggiungere la grotta dal paese di Zamir, con circa 20 minuti di camminata in salita, consigliamo di imboccare, appena attraversato sulla strada principale il ponte di Zamir, una stradina che si dirige in alto verso destra e si inoltra nei boschi. Dovrà seguire la strada cercando di raggiungere Postregna, per cui dovrà dirigersi  verso l'alto e verso sinistra. Questa strada non lo condurrà subito verso quella direzione ed ha qualche diramazione. Quello che è importante e di cercare di salire cercando dopo un poco di costeggiare un torrente che scende dalla montagna. Questo il terreno non lo permette o lo rende difficoltoso, per cui non bisogna abbandonare la strada, se non quando abbiamo individuato delle rocce tra le quali è situata la grotta.

 

<< ritorna <<