Le Valli del Natisone sono formate da un territorio prevalentemente montuoso e gli abitanti sono profondamente legati alla montagna ed alle sue tradizioni. Quando un giovane valligiano veniva chiamato a servire lo stato, essere  scelto alpino significava essere pieno di salute e vigore fisico, significava essere "uomo". Purtroppo l' onere di questo essere "uomo" ha richiesto il sacrifico di molte giovani vite.

Le valli sono state teatro di guerra nella Prima Guerra Mondiale. La zona del Colovrat ed il Monte Matajur sono state particolarmente interessate.

Proprio sul Colovrat č morto il primo soldato italiano e sulla cima sono ancora visibili le trincee. Sul Monte Matajur,  l' allora  giovane ed abile Rommel ottenne le sue prime vittorie.

Nella Seconda Guerra Mondiale, tanti  nostri giovani alpini sono morti nella gelida Siberia, molto lontano dalla nostra Patria...

Ogni anno tutti gli alpini si ritrovano in una cittā d' Italia per la tradizionale adunata.

Eccoli qui riuniti:

<< Ritorna <<