Il torrente Codarina (Kodarjana) sgorga nei pressi di Topolò (740 mt.) e scende verso fondovalle dove confluisce nel torrente Rjeka. I quasi 400 mt. di dislivello che il torrente deve superare in un breve tratto fanno sì che lungo il suo percorso si formino correnti impetuose e cascate. Questa potenziale energia non restava inutilizzata in passato; un mulino trovava qui il suo habitat ideale. Le acque del torrente sono di una limpidezza cristallina, e sono forse, in assoluto, le più limpide delle valli.
Lungo il torrente, veniva prodotta pure la calce. Il muretto, nella foto sotto, rappresenta i ruderi di un piccolo stabilimento.
...chiare, fresche, dolci acque..
...non v'è posto più adatto per proferire queste parole!
I resti di un vecchio mulino. La gente scendeva a valle dai paesi di montagna con il sacco di granoturco sulle spalle.
Dopo la macinatura si tornava al paese con due sacchi: la farina e la crusca (moka an otrobi).
Questo torrente, è stupendo pure d'inverno. In una località,chiamata "Suopota" possiamo osservare queste stupende formazioni di ghiaccio.
![]()
|
|
![]() |